Buon compleanno, principe!
Il Museo Cappella Sansevero ha presentato la sua nuova acquisizione: il ritratto del principe Raimondo di Sangro, opera del pittore
Leggi tuttoIl Museo Cappella Sansevero ha presentato la sua nuova acquisizione: il ritratto del principe Raimondo di Sangro, opera del pittore
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttoNAPOLI – Il Museo Cappella Sansevero in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici hanno messo a disposizione una
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttodi Michele Di Iorio Il geniale settimo principe di Sansevero don Raimondo de Sangro morì il 22 marzo 1771 in Napoli
Leggi tuttodi Tonia Ferraro Palazzo d’Avalos del Vasto in via de’ Mille, ha una storia lunga mezzo millennio. Fu fatto edificare da
Leggi tuttoSe Napoli fosse stata una femmena, il grande Totò, al secolo Antonio de Curtis non l’avrebbe amata così. A cinquant’anni
Leggi tuttodi Michele Di Iorio Posto su di una rocca protesa verso la vallata lauretana, il Castello Lancellotti di Lauro è sorto
Leggi tuttodi Michele Di Iorio Il principe Antonio De Curtis, 30esimo della Massoneria Scozzese italiana a Roma, in arte Totò, non
Leggi tutto