CulturaNapoliSocietà

Il rilancio di Euforika Napoli

Euforika Napoli si rinnova e rinverdisce l’entusiasmo dei giovani protagonisti della rinascita sociale e culturale

Euforika Napoli riparte con un nuovo slancio per continuare a educare, ispirare e coinvolgere le giovani generazioni.

Parte fondamentale di questa nuova fase sarà la riattivazione del gruppo giovani, per rendere ragazze e ragazzi sempre più protagonisti delle attività associative.

Dopo vent’anni di impegno a favore dei giovani e della città, l’associazione di promozione sociale Euforika Napoli annuncia il proprio rilancio con un programma rinnovato e un appello alla partecipazione attiva di nuovi soci e sostenitori. Una proposta che coinvolge direttamente il pubblico cui si è rivolta fin dagli inizi: le ragazze e i ragazzi del territorio.

Fondata dall’architetto Luigifranco Zoena, Euforika Napoli nasce con l’intento di educare le nuove generazioni attraverso l’arte, la cultura e la valorizzazione del patrimonio storico e umano della città, in un’epoca in cui il disorientamento, dovuto allo smarrimento dei valori, rischia di prevalere tra i giovani.

Negli anni, l’associazione ha promosso progetti pionieristici che uniscono scuola, territorio, cultura e nuove tecnologie, coinvolgendo centinaia di giovani in esperienze formative nei luoghi simbolo della città: dal Maschio Angioino a Castel dell’Ovo, dal Teatro di Corte alla Galleria Principe di Napoli.

Oggi Euforika Napoli si rinnova e rilancia con un piano strategico volto a rafforzare la propria missione sociale e culturale.

L’obiettivo è chiaro: coinvolgere nuovi iscritti, riallacciare i rapporti con i soci storici e attrarre nuovi sostenitori e finanziatori per potenziare le attività e consolidare la presenza sul territorio.

Tra le principali iniziative in programma:

  • Campagne dedicate per il rinnovo e l’attivazione di nuove iscrizioni;
  • Fidelizzazione dei soci attraverso attività mensili e una tessera a punti;
  • Attivazione di programmi di sostegno economico tramite donazioni, sponsorizzazioni e tessere Silver, Gold e Platinum;
  • Rafforzamento della comunicazione e rilancio del sito web e dei canali social, con il coinvolgimento diretto dei giovani, veri esperti della comunicazione contemporanea.

Il target del progetto di Euforika Napoli è ampliare i percorsi possibili, fare rete con “guide esperte” in ambiti innovativi e generare nuove sinergie progettuali.

Abbiamo un patrimonio di esperienze, relazioni e idee che vogliamo mettere nuovamente a frutto. Oggi più che mai, Napoli ha bisogno di un progetto culturale vivo, aperto, inclusivo, capace di far sentire i giovani parte di un percorso di crescita e cambiamento – spiega il fondatore Luigifranco ZoenaEuforika Napoli invita tutti – cittadini, scuole, istituzioni, aziende, ragazze e ragazzi – a unirsi in questo nuovo capitolo di un viaggio che ha come meta il benessere collettivo, attraverso la bellezza, l’etica e la creatività.

info@euforikanapoli.it

 www.euforikanapoli.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *