Le regole del giuoco del tennis
Una pièce teatrale dove le regole del gioco diventano il terreno per un confronto che va ben oltre il semplice sport
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) – Quanto è importante conoscere le regole di un gioco? Lo spiega egregiamente la pièce in programma il 15 e 16 marzo da Henna – Teatro e Arte in Via Giovanni Amendola.
(Sabato 15 marzo alle ore 20 | Domenica 16 marzo alle ore 19)
La storia di Le regole del giuoco del tennis ruota attorno a Matteo e Guido, due ragazzi molto diversi: Matteo, spavaldo e sicuro di sé, e Guido, timido e insicuro.
Nonostante le loro differenze, i due condividono un’amicizia che si sviluppa in una partita di tennis, dove le regole del gioco diventano il terreno per un confronto che va ben oltre il semplice sport.
Con ironia, la partita diventa metafora di un rapporto che si evolve, di un dialogo in cui entrambi si mettono alla prova.
Quindi, le regole del tennis vengono utilizzate per scandire il ritmo e la struttura dello spettacolo. Ogni set e ogni game rappresentano una scena o un atto, e i dialoghi rapidi e serrati sono gli scambi che avvengono durante il match.
Il momento culminante dello spettacolo è il match point, il finale che segna la conclusione della partita e il punto di svolta nella relazione tra i protagonisti.
Le regole del giuoco del tennis invita gli spettatori a riflettere su come le regole, sia nel gioco che nella vita, possano essere adattate e reinterpretate, e come, attraverso il confronto e la scoperta reciproca, si possano ridefinire le dinamiche delle relazioni umane.
Le regole del giuoco del tennis è un testo di Mario Gelardi. Sulla scena sono protagonisti Gaetano Migliaccio e Enrico Pacini, diretti da Michele Brasilio
Organizzazione: Marica Palmiero.
Produzione: Compagnia Vulìe
Il costo del biglietto è di 12 euro (prenotazione obbligatoria al 3479625074)
Per acquistare i biglietti online:
https://oooh.events/evento/le-regole-del-giuoco-del-tennis-henna-teatro-e-arte-biglietti/