L’Ecce Homo ritorna a splendere
Restauro dell’Ecce Homo della Basilica di San Lorenzo Maggiore e premiazione del concorso Mille parole per una foto
CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – L’Associazione ANCoS Napoli APS, guidata dalla Presidente Filomena Lombardo, è lieta di annunciare la conclusione del restauro dell’opera pittorica Ecce Homo, collocata all’interno della storica Basilica di San Lorenzo Maggiore.
L’intervento conservativo è stato realizzato grazie ai fondi raccolti attraverso il 5 per mille (C.F. 07166871009), a conferma dell’impegno dell’associazione nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio.
L’opera, datata tra il 1350 e il 1399, raffigura un intenso Cristo sofferente, e si distingue per il suo forte impatto emotivo e la sua profonda espressività. Il restauro ha permesso di riportarla alla luce nella sua originaria bellezza, restituendole dignità storica e visiva all’interno del prezioso contesto architettonico e spirituale della Basilica.
Si legge sul sito ANCoS: L’Ecce Homo è un tesoro di straordinario valore artistico e religioso. Si piccole dimensioni ma di grande impatto devozionale, si trova sotto il quadro della Madonna, all’interno di un elegante ciborio ornato di pietre preziose. Attribuita a Colantonio Del Fiore o al Maestro Simone, l’immagine ha attraversato i secoli, alimentando la fede dei fedeli e arricchendo il patrimonio artistico partenopeo.
Una leggenda legata all’Ecce Homo risale al 1577: Tre ladri rubarono alcuni vasi d’argento.
Uno di loro, perduta la sua parte giocando a carte, in preda alla disperazione si scagliò contro l’immagine sacra, colpendola con un pugnale.
Da quella ferita sgorgò sangue vivo, mentre l’Ecce Homo, con le braccia incrociate sul petto, sollevò la mano destra per fermare l’emorragia.
Il ladro, sconvolto dal miracolo, incontrò la morte sulla forca, convinto dalla stessa manifestazione divina.
Per celebrare questo importante risultato, venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 17 alle 20, nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, si terrà l’evento istituzionale:
Scrittura e Restauro: Celebriamo l’Arte
Nel corso della serata si terranno:
- L’inaugurazione ufficiale dell’opera restaurata “Ecce Homo”;
- La cerimonia di premiazione della quinta edizione del concorso letterario nazionale “Mille parole per una foto”, iniziativa culturale che intende promuovere l’espressione creativa attraverso la scrittura ispirata da immagini artistiche.
Sarà presente all’evento il Presidente nazionale ANCoS, Enrico Inferrera, che con il suo intervento sottolineerà il valore culturale e sociale dell’iniziativa, nonché l’importanza di sostenere attivamente la valorizzazione del patrimonio artistico e storico del territorio.
L’evento si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione e divulgazione del patrimonio culturale cittadino, con particolare attenzione ai luoghi e alle opere che rappresentano l’identità storica di Napoli. La Basilica di San Lorenzo Maggiore, situata nel cuore del centro storico cittadino, è riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, per la sua straordinaria stratificazione storica e artistica.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Confartigianato Napoli.
L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponibili.