CampaniaCulturaScienza e AmbienteSocietà

Nuovo incontro del Gal Taburno

Il Gal Taburno continua la fase di animazione e divulgazione della Strategia di Sviluppo Locale

Dopo il successo del primo evento di animazione e divulgazione della Strategia di Sviluppo Locale organizzato dal Gal | Gruppo Azione Locale Taburno Consorzio, tenutosi qualche settimana fa a Torrecuso nell’ambito della nuova programmazione Leader 2023-2027 che ha coinvolto i soggetti che insistono nel territorio del Gal dell’Area Taburno, è in programma il secondo evento che interesserà, però, l’Area Caudina.

Venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 a Bucciano, al Teatro del Plesso Scolastico in via Provinciale, continuerà il focus dettagliato di approfondimento della nuova Strategia di Sviluppo Locale con la partecipazione di una rete più ampia di attori locali come i Comuni, associazioni, stakeholder,  dell’Area Caudina: Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Forchia, Moiano, Montesarchio, Paolisi e Sant’Agata dè Goti.

Ad aprire i lavori saranno i saluti di Pasquale Matera, Sindaco di Bucciano, Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Gennaro Caporaso, Presidente della Comunità Montana del Taburno.

Introdurrà i lavori, moderati da Nicola Ciarleglio, Componente del Comitato di Sorveglianza Psr Campania 14-20, Michelina Maffeo, Coordinatrice del Gal Taburno Consorzio.

I relatori saranno Vincenzo Mataluni e Carmine Pavone, Esperti del Gal Taburno Consorzio.

Previsto l’intervento di Ferdinando Gandolfi, Dirigente UOD |  Unità Operative Dipartimentali Giovani Agricoltori e Azioni di contrasto allo spopolamento nelle Zone Rurali – Regione Campania.

Le conclusioni saranno affidate a Carmine Fusco, Presidente del Gal Taburno) e al Senatore Domenico Matera.

Continuiamo questi importanti momenti di animazione e divulgazione della Strategia di Sviluppo Locale del Gal Taburno Consorzio – spiega il Presidente Carmine Fuscofacendo conoscere in modo dettagliato la “nostra” strategia che spinge, in modo intelligente ed innovativo, lo sviluppo del nostro territorio. Questi appuntamenti partecipativi che stiamo tenendo nelle tre Aree dove insiste il nostro GAL, Taburno, Caudina e nel mese di marzo nell’Area Suessola sono caratterizzati da tre elementi fondamentali che sono alla base dell’approccio LEADER: il territorio, il partenariato e la strategia di sviluppo locale integrata. Concludo nel ringraziare tutti gli attori protagonisti di questa Strategia, ma in modo particolare la mia squadra del Gal Taburno, professionisti seri che hanno elaborato delle “giuste” progettazioni frutto dell’ascolto e del coinvolgimento delle comunità locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *