Omaggio a Francesco Le Pera
Un momento di memoria, affetto e riconoscenza per Francesco Le Pera, che ha lasciato un segno profondo nella comunità
di Stanislao Scognamiglio
SANTA SEVERINA | CROTONE – Nella splendida cornice della sala conferenze, interna al maestoso castello medioevale, che si innalza nella Piazza del Campo nel territorio dell’antica Siberne, oggi borgo di Santa Severina, autentico gioiello, alle ore 18 di venerdì 20 giugno si terrà l’Incontro su Francesco Le Pera Dirigente, Storico, Docente.
Un’iniziativa voluta e allestita, in sinergica collaborazione da: Comune di Santa Severina – I Borghi più belli d’Italia – Istituto Omnicomprensivo Borrelli – Pro Loco Siberene – Associazione I Borrelliani – Società Cooperativa Aristippo Touring Service, per ricordare e celebrare la figura del professore Francesco Le Pera, mero punto di riferimento nella scuola, nonché figura di spicco nel panorama culturale e storico del territorio calabrese.
A dire degli Organizzatori, … l’incontro vorrà essere un momento di memoria, affetto e riconoscenza per un uomo che ha lasciato un segno profondo nella comunità.
Lo speciale evento commemorativo, che coinvolgerà autorità civili, religiose e personalità del mondo scolastico e dell’associazionismo, aperto alla cittadinanza, si svolgerà in due distinti momenti.
Ore 18 – Al Castello di Santa Severina, la commemorazione sarà aperta con i saluti istituzionali rivolti agli astanti da:
- Salvatore Lucio Giordano, Sindaco di Santa Severina
- Antonietta Ferrano, Dirigente del Liceo Classico Diodato Borrelli di Santa Severina
- Saverio Pascale, Presidente della Pro Loco Siberene
- Luigi Barone, Presidente della Società Cooperativa Aristippo Touring Service
Seguiranno gli interventi di:
- Don Serafino Parisi, Vescovo della Diocesi di Lamezia Terme
- Daniele Macris, Docente di Latino e Greco
- Santino Altimari, Presidente dell’Associazione I Borrelliani
- Tommaso Squillace, già docente del Liceo Classico Diodato Borrelli di Santa Severina
- Bruno Cortese, Membro direttivo nazionale I Borghi più belli d’Italia
- Tommaso Le Pera, figlio di Francesco Le Pera.
ore 19 – Negli spazi della Biblioteca comunale, sarà inaugurata una targa commemorativa dedicata al professor Francesco Le Pera. L’epigrafe testimonia il pubblico riconoscimento per l’impegno educativo, culturale e civile profuso quotidianamente.
Ci associamo idealmente all’omaggio che sarà reso al compianto professore Francesco Le Pera.
Del prefato serbiamo non solo l’indelebile ricordo della sua tangibile umanità e del suo spessore culturale, ma anche per essere stati onorati dall’avere una sua brillante traduzione di un’antica iscrizione latina ancor presente sul territorio di Portici.