Premio Extrabio 2025
Qualità dell’olio e promozione dei prodotti nel contesto regionale campano e nazionale: questo il target del Premio ExtraBio
di Stanislao Scognamiglio
CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Alle ore 11 di domani 2 aprile, In Sala Rocco, interna alla sede della Camera di Commercio, ubicata al civico 58 del Corso Meridionale, alle ore 11 di domani 2 aprile, si svolgerà un duplice evento: la cerimonia di premiazione dell’edizione del Premio ExtraBio 2025.
Un prestigioso concorso, organizzato dalla Regione Campania in sinergica collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli e con SI Impresa, Azienda Speciale di Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA).
Giunto alla sua XVI edizione, il Premio Extrabio tende alla valorizzazione dell’eccellenza degli oli extravergine di oliva biologici prodotti in Campania, … offrendo alle aziende produttrici l’opportunità di far emergere la qualità del loro olio e di promuovere i loro prodotti in un contesto regionale e nazionale.
Nel corso della cerimonia saranno premiate le Aziende agricole biologiche campane produttrici di olio extravergine di oliva, i cui prodotti sono risultati i migliori nelle tre categorie: Fruttato Intenso, Fruttato Medio, Fruttato Leggero.
L’evento si svolgerà con il seguente programma:
ore 11 Saluti
- Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania
- Alfonsina De Felice, Commissario Straordinario C.C.I.A.A. di Napoli
- Ettore Bellelli – Presidente della Coldiretti Campania
ore 11.30 Approfondimenti
- Teresa Del Giudice – L’olivicoltura nella Politica Agraria Regionale
- Raffaele Sacchi – Un viaggio nei profumi dell’olivicoltura campana
ore 12.30 Premiazioni
Consegna attestati di merito alle aziende selezionate
Premiazione delle categorie Leggero – Medio – Intenso
Assegnazione del Premio BIOLABEL.
Seguirà la distribuzione gratuita del Catalogo EXTRABIO 2025. Un prestigioso lavoro, realizzato sia in formato cartaceo che digitale, in cui sono descritte le caratteristiche chimiche e sensoriali dei migliori oli, selezionati dal panel-test degli Analisti Sensoriali Associati. Il lavoro editoriale, sarà anche condiviso su una landing page dedicata sul sito istituzionale della Regione Campania.
Gli Organizzatori invitano la cittadinanza a intervenire all’evento per conoscere i meravigliosi oli BIO della Campania, piacevolmente presentati dal professor Raffaele Sacchi e altri esperti e operatori del comparto olivicolo.