Senza categoria

Progetti di Vita

Adips Campania: per i Progetti di Vita occorre certezza riguardo le risorse finanziarie e le modalità operative

La fase di sperimentazione dei Progetti di Vita, nell’ambito della Riforma sulla Disabilità, mette in risalto l’importanza di poter contare su risorse finanziarie certe e durature ma anche su procedure chiare e appropriate.

Questa problematica emerge dal focus online, promosso dall’Associazione dei Dirigenti delle politiche sociali della Campania, che ha riunito i propri soci salernitani insieme ai rappresentati delle associazioni e delle organizzazioni del Terzo Settore impegnati in questa tematica.

L’approccio di lavoro coordinato deve riuscire a determinare finalmente il cambio di visione sulla disabilità. Si registrano ancora ritardi nella definizione delle modalità operative, di costituzione dell’equipe di valutazione multidimensionale ma, soprattutto, permane anche la grande incertezza riguardo alla sostenibilità finanziaria dell’intera Riforma che si vuole realizzare anche attraverso i Progetti di Vita.

L’obiettivo condiviso è quello di assicurare continuità agli interventi che saranno programmati nei “progetti di vita” e ciò passa inevitabilmente attraverso una gestione dei fondi meno rigida e proiettata in un orizzonte ampio e duraturo.

All’incontro hanno preso parte di direttori degli Ambiti territoriali sociali di Salerno, Giuseppe Bonino, di Eboli, Antonio Nuzzolo, di Palomonte, Giovanni Russo, di Angri, Rosaria Dell’Aversana, di Pagani, Gerardo Cardillo, oltre al presidente dell’A.Di.P.S. Campania, Carmine De Blasio, il presidente di Fish Campania, Daniele Romano, la presidente di Mo.Vi.Ca., Maria Rosaria Duraccio, il referente dell’Anfass, Alessandro  Parisi e Angelo Cerracchio, referente dell’Osservatorio nazionale sulla Disabilità.

È stato ribadito, quindi, che è fondamentale avere la possibilità di seguire procedure non solo chiare, ma anche accessibili e condivise, sia con le famiglie che con i servizi territoriali. La sperimentazione dei Progetti di Vita dev’essere, perciò. affiancata da una pianificazione strategica e concreta, tenendo conto della Legge Delega n. 227/2021.

Per maggiori informazioni e comunicazioni: 380 325 9610

Un pensiero su “Progetti di Vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *