Culturalibri

Stanislao Scognamiglio, Cronache di un convento

L’excursus dei primi cinque secoli della presenza dei Frati Minori Conventuali a Portici nel libro di Stanislao Scognamiglio

di Ciro Santisola

CASTELLAMMARE DI STABIA – CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Tra le mura dello Stabile Santa Filomena Complesso Teatrale, eretto alla Via Vincenzo Maria Sarnelli, numero 26, a cura dell’Associazione Achille Basile-Le Ali della Lettura, alle ore 18 di lunedì 11 aprile, sarà presentato il libro dal 1338 al 1900 Cronache di un Convento Storia dei Francescani Conventuali di Portici.

Stanislao Scognamiglio, irriducibile appassionato della storia del proprio paese natio, in forma di diario-antologia, ha ripercorso l’excursus dei primi cinque secoli della presenza dei Frati Minori Conventuali a Portici.

Raccolta l’eredità del suo mentore, padre Oreste Casaburo, attraverso una rigorosa ricerca documentale, ha racchiuso in un volume le notizie storiche e le curiosità legate al vissuto delle comunità religiose, che si negli anni si sono succedute in convento.

Storicamente si fa risalire la fondazione del convento all’anno 1337, allorquando il nobile napoletano Gualtiero Galeota donò ai Frati un terreno su cui edificare un complesso chiesa-convento da dedicare al Serafico Padre assisano.

Tuttavia, non si può escludere che una piccola comunità dei Frati, fondata dai primi seguaci del Poverello di Assisi, sia già insediata e attiva nel territorio del comune vesuviano sin dagli ultimi anni del 1200.

La storia del convento, inizialmente consacrato a San Francesco, per volere di Re Carlo di Borbone, venne poi dedicato a Sant’Antonio di Padova, si interrompe al XX secolo.

Da sottolineare che, benché la narrazione della storia del convento fosse il prosieguo di quanto scritto da illustri scrittori OFMconv, sono comunque tante le “scovate” dall’autore.

La presentazione sarà introdotta dalla professoressa Carmen Matarazzo, docente di materie letterarie nei Licei di Stato, nonché presidente dell’Associazione Culturale Achille Basile – Le Ali della Lettura.

Ospiti della kermesse stabile, interverranno e dialogheranno con l’autore:

  • fra Claudio Joris, neo Ministro Provinciale della Provincia religiosa di Napoli e Basilicata, già Terra di Lavoro dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali e Padre Guardiano del Convento di Portici;
  • la professoressa Giuseppina Scognamiglio, familiarmente detta Pina, docente di Letteratura teatrale italiana all’Università degli Studi di Napoli – Federico II e componente del Consiglio scientifico del Master universitario di II livello in Letteratura, Scrittura e Critica teatrale dell’Ateneo federiciano.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *