Strega, il giallo che affascina
Al Teatro Comunale de La Salle l’inaugurazione Mostra Fotografica Il primo rigo affascina, tutto il libro Strega
BENEVENTO – Si terrà giovedì 3 aprile, alle ore 18:00, presso Nel foyer del Teatro Comunale Giovan Battista de La Salle, ex Teatro De Simone, giovedì 3 aprile, alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica Il primo rigo affascina, tutto il libro Strega, la storia del Premio Strega, simbolo della cultura italiana, raccontata attraverso gli scatti dell’Archivio Riccardi.
L’esposizione, a cura di Renato Giordano e con le foto di Carlo Riccardi, è organizzata dal Comune di Benevento e Fondazione Benevento Città Spettacolo, in collaborazione con Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega nell’ambito della programmazione di Città Spettacolo Risvegli.
Nel corso dell’inaugurazione interverranno:
- Clemente Mastella, sindaco di Benevento
- Antonella Tartaglia Polcini, Assessore alla Cultura
- Oberdan Picucci, presidente Fondazione Benevento Città Spettacolo
- Stefano Petrocchi, direttore Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
- Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento
- Roberto Currado, responsabile editoriale Archivio Riccardi
- Renato Giordano, direttore Fondazione Benevento Città Spettacolo e curatore della mostra
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Strega Alberti S.p.A., l’azienda simbolo di una lunga tradizione imprenditoriale e letteraria, è arrivata alla 79esima edizione del prestigioso Premio Strega.
L’idea nacque nel 1944 in un cenacolo letterario di amici. Venne fondato dalla scrittrice Maria Bellonci e dall’imprenditore Alberto Strega, produttore del famoso liquore color zafferano.
Carlo Riccardi ha immortalato con il su “occhio magico” più settant’anni della storia dell’Italia. Esponendo le sue immagini, si possono cogliere gli aspetti della società italiana dal Dopoguerra in poi.
La mostra fotografica Il primo rigo affascina, tutto il libro Strega, sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 3 aprile al 4 giugno tutti i giorni di spettacolo e tutti i venerdì e sabato dalle ore 18 alle ore 22. Ogni domenica dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 22.