Un abbraccio per la Palestina
Il tango scende in piazza a Napoli per Gaza, in Palestina. Appuntamento all’uscita della metropolitana di via Toledo
Il tango non è neutrale. E l’abbraccio, oggi, è resistenza.
La comunità tanguera campana lancia un appello alla coscienza collettiva: “Un abbraccio per la Palestina” è un’iniziativa pubblica di denuncia e solidarietà, che vedrà danzatrici e danzatori scendere in piazza per portare la forza del tango nel cuore dello spazio urbano.
L’appuntamento è a Napoli, venerdì 20 Giugno, alle ore 18:00 in Largo Enrico Berlinguer (uscita stazione Toledo)
Un presidio danzante, un grido collettivo
Il tango, arte dell’abbraccio, nasce nei margini, parla il linguaggio dell’empatia, attraversa confini e identità. In milonga si abbattono barriere: non contano nazionalità, provenienza, religione. Conta la connessione. E proprio quella connessione diventa oggi gesto politico.
Non possiamo continuare a danzare come se nulla accadesse, mentre un popolo viene annientato
Con queste parole, la Comunità Tanguera per la Palestina invita a trasformare l’abbraccio del tango in un atto pubblico di solidarietà, compassione e resistenza. Un’azione visibile e aperta a tutti, per gridare con il corpo ciò che troppe volte viene taciuto con le parole.
Vestiremo di rosso
Rosso come il tango che brucia nelle strade.
Rosso come il sangue versato a Gaza.
Due rossi che si guardano, si riconoscono, si abbracciano.
Uno è danza. L’altro è ferita.
Il nostro rosso non celebra: denuncia.
Non decora: grida.
Non dimentica: resiste.
Non solo musica, ballo e arte, ma solidarietà e speranza di pace, passione per la libertà, che si trasforma in una voce di denuncia.
Invitiamo la stampa, le milonghe, i collettivi artistici, le realtà sociali e tutti coloro che credono nella giustizia a unirsi a noi.
La comunità tanguera ringrazia il Comune di Napoli
Quando: Venerdì 20 giugno alle ore 18
Dove: Largo Berlinguer (uscita stazione via Toledo) – Napoli