Un Salotto a Mare
Nuovo appuntamento con le serate-evento che stanno trasformando le terrazze di Pietrarsa in un esclusivo salotto affacciato sul mare
PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, venerdì 27 giugno, è in programma il terzo appuntamento all’interno della rassegna Salotto a Mare, con la direzione artistica di Rosanna Iannacone.
Sarà la volta di Patrizia Spinosi con il suo recital Sud Folk Song, che rivaluta una tradizione viva e autentica, lontana dalle mode effimere del folklore, accompagnata dalla chitarra di Michele Bonè.
Patrizia Spinosi esalterà quel patrimonio artistico e canoro che da centinaia di anni costituisce il vanto e la risorsa della Campania e di Napoli in particolare, senza trascurare altre parti del sud del mondo.
Partendo dalla Villanella (forma di canto tipica del ‘500), il percorso musicale incontrerà l’‘800 e ‘900 napoletano, anche con brani di autori contemporanei, e omaggerà artisti come Rosa Balistreri, Roberto De Simone, Carlo Faiello, Pino Daniele, Eugenio Bennato, e Gianni Lamagna.
Il live si aprirà anche alla musica del sud del mondo con brani di Violeta Parra, Mercedes Sosa e Amalia Rodrigues.
Patrizia Spinosi per circa vent’anni ha partecipato agli spettacoli del Maestro Roberto De Simone. Ha collaborato con Massimo Ranieri, Carlo Giuffrè, Tato Russo e Mariano Rigillo e molti altri. È stata tra i fondatori della Compagnia Media Aetas Teatro. Attualmente, tra l’altro, è protagonista del corale progetto Paese mio bello con Gianni Lamagna, Lello Giulivo ed Anna Spagnuolo
L’estate 2025 del Museo di Pietrarsa si conferma ricca di emozioni grazie a Salotto a Mare, una rassegna di undici serate-evento che stanno trasformando le sue terrazze in un esclusivo club affacciato sul Golfo di Napoli.
L’iniziativa, che proseguirà fino al 5 ottobre, offre un mix avvolgente di musica dal vivo, raffinati aperitivi e panorami incomparabili, in un luogo simbolo della cultura e della storia italiana.