CulturaEventiMostre

Vesuvian Poetry Slam

Arte, parola e territorio: il vulcano al centro del panorama poetico performativo italiano con Vesuvian Poetry Slam

di  Stanislao Scognamiglio

POLLENA TROCCHIA | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – La centralissima Piazza Gaetano Donizetti del comune vesuviano dalle ore 19 di venerdì 27 giugno ospiterà la terza edizione del Vesuvian Poetry Slam

L’evento, parte integrante della caleidoscopica rassegna Poesia  è… Rinascenza, curata dai mitici operatori culturali Melania Mollo e Giuseppe Vetromile, consolida la sua condizione d’essere uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati della spoken word e della poesia dal vivo.

Per la sua valenza socio-culturale, la manifestazione si avvale del patrocinio del Comune d Pollena Trocchia.

Scaduto lo scorso 15 Giugno il termine ultimo per poter iscriversi al Vesuvian Poetry Slam, l’indomani 16, con la pubblicazione della locandina ufficiale della manifestazione sono stati svelati i nominativi dei partecipanti alla tappa pollena-trocchiese: Raffaele Rapha  De Mata, Anna Rosa Lauro, Naomi Simeoli, Monica Attanasio. Lucio Pacifico, Lucilla Trapazzo, Rita Pascarella, Miche Pino D’Avino.

Questi gli artisti che si esibiranno dal vivo sul palco innalzato nella del Comune vesuviano. Esporranno la loro performance a una giuria popolare, liberamente formata, scegliendo tra il pubblico presente.

Nel pieno rispetto del regolamento della Slam Poetry,  in tre minuti a loro disposizione, ogni artista lancerà la sua sfida a colpi di versi, voce e presenza scenica, senza però, avvalersi del supporto di un qualsiasi apparato o di oggetti di scena, ne dell’accompagnamento di base musicale in sottofondo.

L’inappellabile verdetto dalla giuria popolare, sarà sancito da Giuseppe Vetromile nelle funzioni di notaio delle kermesse.

Il vincitore decretato accederà alla finale nazionale di Slam Italia, in programma a Milano per il prossimo mese di settembre

La serata, nelle vesti di Maestro di Cerimonie sarà condotta dallo stimatissimo esperto organizzatore di Slam Alfredo Martinelli.

L’inizio della gara sarà introdotto dal sacrifice poet Davide Volpe, performer di valenza nazionale e vincitore, nel 2021, della prima edizione del Vesuvian Poetry Slam.

Completata la gara in versi, la serata sarà ulteriormente arricchita dall’esibizione musicale della Banda del Torchio. Il caratteristico gruppo di Somma Vesuviana, diretto da Domenico (Mimmo) Angrisani, allieterà il pubblico con la proposizione di notori brani di musica popolare.

Gli organizzatori nell’invitare la cittadinanza a partecipare all’evento … per vivere insieme un momento di cultura condivisa, emozione e partecipazione attiva, ricorda che l’ingresso è del tutto libero e gratuito.

Allo stesso tempo evidenzia che la tappa pollena-trocchiese del Vesuvian Poetry Slam … coniuga arte, parola e territorio, portando il Vesuvio al centro del panorama poetico performativo italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *