Cultura

cinemaCultura

Il ritorno di Taxi driver

Dopo quasi 50 anni dall’uscita nelle sale il Cinema celebra Taxi driver, il capolavoro di Martin Scorsese con Robert De

Read More
Culturalibri

Storia del convento più antico

In attesa di altre storie del complesso religioso più antico della Città, è stata edita la prima parte del libro

Read More
CulturalibriMostreNapoli

Argentina chiama, Napoli risponde

Un sogno popolare, un legame profondo con il Sud America, in particolare con l’Argentina. Libri e una mostra sul D10s

Read More
CulturaEventi

Dipingere il paesaggio

L’atto estremo dell’artista: dipingere il paesaggio. Non c’è natura che preesista alla creazione del pittore TERZIGNO | CITTÀ METROPOLITANA DI

Read More
arteCultura

Il Convento di Sant’Antonio al Seggio

Cerimonia di consegna del Convento di Sant’Antonio al Seggio e dell’abside di San Domenico dopo il restauro voluto dalla Diocesi

Read More
CulturaEventiSocietà

AMA: Arte, Maddaloni, Architettura

 Prima edizione della Biennale delle Arti AMA per la rigenerazione urbana e culturale della Città di Maddaloni Maddaloni, storica cittadina

Read More
Culturalibri

Il grande Peppino De Filippo

Dividendosi tra palcoscenico e cinepresa, Peppino, il più giovane dei fratelli De Filippo, ha lasciato un segno nella scena italiana

Read More
CulturalibriSocietà

Il Paese delle meraviglie

Leggere insegna a leggere invita a riflettere sull’Italia delle meraviglie, del razzismo e speranze di cambiamento CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

Read More
CulturaFood - cibo

Il pomodoro, un immigrato di successo

Il pomodoro racchiude nel suo DNA una storia millenaria di adattamento e sopravvivenza: il libro dei professori Frusciante e D’Agostino

Read More
Culturalibri

Cronache di un convento

Presentazione del libro Dal 1337 al 1900: Cronache di un Convento di Stanislao Scognamiglio PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

Read More