Abel Ferrara, Laments davanti al Cristo velato

Al Museo Cappella Sansevero la performance Laments: Abel Ferrara legge i versi di Gabriele Tinti di fronte al Cristo velato

Leggi tutto

La meraviglia è a un metro da noi

È del poeta il fin, la meraviglia. Parlo de l’eccellente e non del goffo: chi non sa far stupir, vada

Leggi tutto

Cappella Sansevero accoglie gli atleti delle Universiadi

NAPOLI –  La stupenda e esoterica arte del Museo Cappella Sansevero in via Francesco De Sanctis si apre agli atleti

Leggi tutto

La Cappella Sansevero e il Cristo Velato

NAPOLI – Al Museo Cappella Sansevero martedì 26 marzo alle 18 si terrà la presentazione dell’opera editoriale realizzata da Scripta

Leggi tutto

Il Cristo Velato illuminato da Lumen

NAPOLI – Alla Cappella Palatina di Castel Nuovo, il possente Maschio Angioino, sabato 3 marzo è stata inaugurata la mostra

Leggi tutto

Lumen, l’Arte al lume di candela

NAPOLI – Nella Cappella Palatina del Castel Nuovo o Maschio Angioino, simbolo della città, sabato 3 marzo alle 12.15 si terrà il

Leggi tutto

Alla Pizzeria Trianon c’è Napoli Velata

NAPOLI – Torna il fortunato format Pizziamoci un libro, l’appuntamento nato dalla partnership tra la Pizzeria Trianon e la Rogiosi

Leggi tutto

Viaggio nel tempo, da Raimondo di Sangro a Roberto Cuoghi

NAPOLI – In occasione della #MuseumWeek, la settimana internazionale dei musei su Twitter, e sulla traccia del focus giornaliero #travelsMW, i

Leggi tutto

La Recensione, Lady Macbeth

di Francesco “Ciccio” Capozzi Anni ‘80 dell’800 rurale inglese. Katheryne, 17enne malmaritata, cova odio e disperazione, contro marito e suocero. Una

Leggi tutto

I misteri della Cappella Sansevero e di Raimondo de Sangro

di MICHELE DI IORIO La Cappella Sansevero venne costruita nel 1590 nel giardino del Palazzo sorto dieci anni prima, che

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: