Figli di Portici famosi: il gesuita Giovanni Caprile
di Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttoCon le mani si possono fare tante cose: Ettore Sannino, neurochirurgo, opera, sfoglia le pagine dei libri e scrive. anche
Leggi tuttoTratto da “Don Terzino e altri racconti”, Graus Editore, 2017 Un intreccio di vite e situazioni, un racconto tra i
Leggi tuttoConversazioni online di Roberto Ippolito con Mario Tozzi, Lorenzo Baglioni, Giuseppe Catozzella, Giuseppe Di Piazza, Nadia Terranova, Marilù Oliva e
Leggi tuttoGiochi di potere, equilibri impossibili, buon viso a cattivo gioco: il nostro autore racconta che si fa di tutto per
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttoSembrava un vero e proprio cenacolo culturale, inteso come luogo di ritrovo di intellettuali e artisti accomunati dalla volontà di
Leggi tuttoAveva dieci anni e veniva dalla provincia profonda, del più profondo nordest. Fino a quel momento, la cosa più trasgressiva
Leggi tuttoLo scrittore napoletano di adozione porticese Giovanni Renella ha pubblicato con LoSpeakersCorner molti dei suoi deliziosi e sorprendenti racconti. Giovanni
Leggi tutto