Spot, archeologia e innovazione
Spot, un robot a quattro ”zampe” al servizio dell’archeologia per ispezionare, in condizioni di sicurezza, le aree e le strutture
Leggi tuttoSpot, un robot a quattro ”zampe” al servizio dell’archeologia per ispezionare, in condizioni di sicurezza, le aree e le strutture
Leggi tuttoRestauro della piroga del villaggio protostorico perifluviale di Longola che sarà esposta al centro MUSA della Reggia di Portici POGGIOMARINO
Leggi tuttoApertura straordinaria per la Giornata del Paesaggio: rinasce il vivaio di Pompei nel giardino della Casa di Pansa e continua
Leggi tuttoIl progetto di ricerca sulla Vitis vinifera del Parco archeologico: vendemmia di uva Piedirosso. Sciascinoso e Aglianico per il vino
Leggi tuttoScoperta a Porta Sarno la tomba del liberto Marcus Venerius Secundio con un’iscrizione che cita spettacoli anche in lingua greca
Leggi tuttoIl nostro autore ci racconta del sito reale di Quisisana: sebbene restaurato, attualmente è senza destinazione d’uso di Lucio Sandon Ciascuna
Leggi tuttoPartono da venerdì 16 agosto le passeggite notturne Noctes Stabianae con visita a Villa San Marco nel sito archeologico di
Leggi tuttoPOMPEI (NA) – Nella Villa dei Misteri e nella Villa delle Colonne a Mosaico del Parco Archeologico govedì 21 luglio
Leggi tuttoDoppia inaugurazione martedì 16 aprile: a Stabia la riapertura di Villa Arianna e all’Antiquarium di Boscoreale la mostra Il villaggio
Leggi tuttoPOMPEI (NA) – Al Parco Archeologico venerdì 21 dicembre sono state riaperte al pubblico la Casa della Fontana Grande, la Casa dell’Ancora e il Tempio
Leggi tutto