Archeologia e agricoltura sociale

Avvicinamento al lavoro e al patrimonio culturale dei ragazzi autistici attraverso l’agricoltura sociale POMPEI | CITTÀ METOPOLITANA DI NAPOLI –

Leggi tutto

Spot, archeologia e innovazione

Spot, un robot a quattro ”zampe” al servizio dell’archeologia per ispezionare, in condizioni di sicurezza, le aree e le strutture

Leggi tutto

Valorizzazione del Sito pompeiano

Pompei. Insula occidentalis. Conoscenza Scavo Restauro e Valorizzazione, un volume che propone soluzioni per la valorizzazione del Sito archeologico CITTÀ

Leggi tutto

Archeologia, scuole e territorio

Laboratorio del paesaggio vesuviano: le scuole della Buffer Zone e i Parchi archeologici di Pompei e Ercolano diventano partner Un

Leggi tutto

I Campi Flegrei e lo sport tra passato e futuro

Sport, archeologia e Campi Flegrei per promuovere la ricchezza dei luoghi e rendere omaggio all’evento sportivo più antico del mondo,

Leggi tutto

XX Edizione di Vendemmia agli Scavi

Studi di botanica applicata all’archeologia: con l’impianto e coltivazione dei vigneti dell’antica città la vendemmia dà vita a un pregiato

Leggi tutto

Giornate dell’archeologia a PaErco

ERCOLANO (NA) – Le Giornate dell’archeologia, iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques

Leggi tutto

La Grande Abbuffata, corti a tema gastronomico

di Renato Aiello NAPOLI (NA). Dopo il successo delle scorse edizioni torna La Grande Abbuffata, concorso di cortometraggi a tema

Leggi tutto

Risorse, cultura e storia del sottosuolo napoletano e campano

Il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore ospita uno dei più prestigiosi esempi di stratificazioni urbanistiche del sottosuolo di Antonio

Leggi tutto

Mito, Natura e Sogno in un bosco secolare

CUMA (NAPOLI) – Il Circolo Legambiente di Pozzuoli Campi Flegrei, nell’ambito dell’educazione all’Ambiente e alla valorizzazione del territorio, sabato 16

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: