Le aree archeologiche vesuviane
Accordo tra Parco archeologico di Pompei e Federico II per approfondire conoscenza, tutela e valorizzazione delle aree archeologiche vesuviane, competenza
Leggi tuttoAccordo tra Parco archeologico di Pompei e Federico II per approfondire conoscenza, tutela e valorizzazione delle aree archeologiche vesuviane, competenza
Leggi tuttoPolverificio Borbonico: dalla bonifica dell’area verde, alla riqualificazione dell’ex Essiccatoio, all’agricoltura sociale. Tutti i progetti del Parco SCAFATI (SA) –
Leggi tuttoGrazie a una collaborazione scientifica per studi e ricerche è in corso il restauro della grotta di San Biagio, antico
Leggi tuttoUna collaborazione per la conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei siti archeologici e naturalistici e delle aree museali vesuviane OTTAVIANO
Leggi tuttoArriva su ITsART il documentario Eterna Pompeii sul restauro della casa dei Vettii, un viaggio all’interno della domus Il documentario
Leggi tuttoIl Parco Archeologico di Pompei, l’Abbazia del Goleto, Stabia e Oplontis: la rassegna di Scabec Campania By Night illumina alcuni
Leggi tuttoSpot, un robot a quattro ”zampe” al servizio dell’archeologia per ispezionare, in condizioni di sicurezza, le aree e le strutture
Leggi tuttoRestauro della piroga del villaggio protostorico perifluviale di Longola che sarà esposta al centro MUSA della Reggia di Portici POGGIOMARINO
Leggi tuttoApertura straordinaria per la Giornata del Paesaggio: rinasce il vivaio di Pompei nel giardino della Casa di Pansa e continua
Leggi tuttoIl progetto di ricerca sulla Vitis vinifera del Parco archeologico: vendemmia di uva Piedirosso. Sciascinoso e Aglianico per il vino
Leggi tutto