Adolescenti, SIMA ritorna in campo
Concluso il cinquennio del Consiglio Direttivo SIMA al Congresso Nazionale 2021, al via il nuovo CD, sempre in campo per
Leggi tuttoConcluso il cinquennio del Consiglio Direttivo SIMA al Congresso Nazionale 2021, al via il nuovo CD, sempre in campo per
Leggi tuttoIl nostro medico Carlo Alfaro, Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, rassicura spiegando perché bambini e adolescenti siano
Leggi tuttoIl nostro medico Carlo Alfaro, Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, evidenzia i risultati dello studio Espad sulle
Leggi tuttoIl nostro medico Carlo Alfaro, Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, ci spiega quale impatto ha la pandemia
Leggi tuttoIl nostro medico Carlo Alfaro affronta il tema dell’incidenza da SARS-CoV2 nei bambini e negli adolescenti Il dottor Alfaro è Dirigente Medico
Leggi tuttoInfanzia e adolescenza: fronteggiare l’emergenza Covid-19 avviare la ripresa graduale nei diversi settori delle attività nella Fase 2 con l’apporto
Leggi tuttodi Carlo Alfaro Per steatosi epatica si intende un accumulo di grasso nel fegato, in quantità superiore al 5% del peso
Leggi tuttodi Carlo Alfaro L’AQUILA – La Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA), presieduta dalla dottoressa Gabriella Pozzobon, Dirigente Medico Senior dell’Unità
Leggi tuttodi Carlo Alfaro In occasione della Giornata Mondiale 2018 della salute mentale, lo scorso 10 ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Leggi tuttodi Carlo Alfaro Diabesity significa la compresenza di obesità e diabete tipo 2 (DM2) nella stessa persona. Le due condizioni hanno
Leggi tutto