Vico e la filosofia napoletana
In una cittá che ha visto sorgere tante scuole filosofiche il Premio Giambattista Vico assume una grande importanza di Antonio
Leggi tuttoIn una cittá che ha visto sorgere tante scuole filosofiche il Premio Giambattista Vico assume una grande importanza di Antonio
Leggi tuttoCon MAGIC saranno presto on line e alla portata di tutti 500 manoscritti antichi della Biblioteca dei Girolamini NAPOLI –
Leggi tuttoIl covid19 non ferma l’azione culturale: riprendono i corsi e le attività online dell’Associazione San Bonaventura Onlus per il progetto
Leggi tuttoNella Scuola Madonna Assunta di Bagnoli la prima biblioteca di audiolibri per bambini dislessici della Campania in collaborazione con Officinae
Leggi tuttodi Stanislao Scognamiglio Si sente spesso parlare di personaggi di Portici per nascita o d’elezione dei quali si sta perdendo la
Leggi tuttoPORTICI (NA) – In occasione della settimana di promozione della lettura, dal 20 al 28 ottobre,all’I.C. Carlo Santagata in via
Leggi tuttoNAPOLI – Tra le mura seicentesche del Complesso Museale delle Anime di Santa Maria del Purgatorio ad Arco in via
Leggi tuttodi Michele Di Iorio La Biblioteca del convento di San Domenico Maggiore è una delle più importanti e antiche di Napoli.
Leggi tuttoSAN GIORGIO A CREMANO (NA) – La cittadina vesuviana celebra un altro dei suoi figli ospitando la prima mostra su Alighiero Noschese,
Leggi tuttoSAN GIORGIO A CREMANO (NA) – La cittadina vesuviana si prepara a celebrare la Festa della Lava, la più antica e
Leggi tutto