Il Progetto DICOVALE
DICOVALE, Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane: viva la Biodiversità! di Stanislao Scognamiglio PORTICI –
Leggi tuttoDICOVALE, Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane: viva la Biodiversità! di Stanislao Scognamiglio PORTICI –
Leggi tuttoPrima edizione del Salone del libro: Portici e la sua Reggia, il Liceo Quinto Orazio Flacco e al centro la
Leggi tuttoNuovi spazi di Palazzo Mascabruno sono stati affidati al Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI
Leggi tuttoAl via la prima edizione di Re-FOOD, concorso di idee sul tema del riuso e riciclo di materiali di scarto
Leggi tuttoRicerca e didattica in partnership tra Gruppo BF, il più importante gruppo agroindustriale italiano e il più grande Ateneo del
Leggi tuttoReggia di Portici, Sindaco Città Metropolitana e Rettore firmano la Convenzione tra Città Metropolitana di Napoli e Università Federico II
Leggi tuttoUno spettacolo nell’Orto Botanico della Reggia borbonica con delitto: investigatore d’eccezione, il re Ferdinando PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI
Leggi tuttoNuovi Scienziati del Microbioma alla Federico II grazie a Crescendo, progetto di mobilità internazionale finanziato con più di 800mila euro
Leggi tuttoUn laboratorio chiuso, un sorriso spento, ma non è solo questo che rimane della professoressa Maria Adalgisa Nicolai, vittima dell’ennesimo
Leggi tuttoIl ricordo di Maria Adalgisa Nicolai, una donna innocente caduta sotto i colpi della ferocia umana, vittima di un atroce
Leggi tutto