CulturalibriSenza categoria

La famiglia d’Avalos

La saga dei d’Avalos nel libro di Roberto Boni si trasforma in un prisma attraverso il quale leggere la storia di Napoli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – Nella Sala Catasti dell’Archivio di Stato in piazzetta del Grande Archivio sabato 22 Febbraio alle ore 11 si terrà la presentazione del libro di Roberto Boni d’Avalos signori di Procida e governatori di Ischia, edizioni Kairòs.

Seguirà un dibattito, dove isaluti saranno portati dalla direttrice dell’Archivio di Stato dottoressa Candida Carrino e l’editore Kairòs Giovanni Musella, che rivolgerà il suo benvenuto ai relatori:

  • Sergio Attanasio, architetto nonché presidente dell’Associazione Palazzi Napoletani;
  • Giuseppe Serroni, presidente dell’Associazione I sedili di Napoli.

Quindi, è in programma la performance della Società di danza Neapolis, che eseguirà balli rinascimentali in abito d’epoca.

L’autore. Roberto Boni ha intrapreso un affascinante percorso di ricerca storica sulla famiglia d’Avalos e sui luoghi che essa ha profondamente influenzato, ricostruendo con meticolosa attenzione e dedizione un periodo cruciale per il Mezzogiorno d’Italia e per l’intero Paese.

A differenza dei testi preesistenti dedicati all’argomento, questo libro dedica spazio a numerosi eventi poco noti, a figure femminili spesso trascurate e a personaggi minori della famiglia, non limitandosi ai soliti protagonisti. Per la prima volta, inoltre, viene posto in modo organico l’accento sui rapporti, storicamente accertati, tra i d’Avalos e il feudo di Procida.

Grazie al suo lavoro, la saga dei d’Avalos diventa un prisma attraverso il quale leggere la storia di Napoli, delle isole flegree e dell’intera Italia in un periodo di profondi rivolgimenti politici e culturali.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *