CulturalibriSocietà

Che colpa ne ho se …

Amore e libertà, fondata in Congo da don Matteo Galloni. nel libro di Eva Crosetta Che colpa ne ho se sono nato in Congo, all’ombra di un mango? Un viaggio tra le storie delle persone che ho incontrato in Africa

di Stanislao Scognamiglio

PORTICI | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – La seducente Sala Cinese della settecentesca Reggia  borbonica, in via dell’Università, numero 100, dalle ore 18 di venerdì 28 febbraio, accoglierà tra le sue pareti la presentazione del l libro Che colpa ne ho se sono nato in Congo, all’ombra di un mango? Un viaggio tra le storie delle persone che ho incontrato in Africa della presentatrice televisiva Eva Crosetta.

L’autrice, celebre volto noto della televisione italiana, conduttrice del programma di Rai3 Sulla Via di Damasco, racconta quanto … a volte, basta poco perché la nostra vita prenda una svolta inaspettata e ci porti in un posto bellissimo. Per una “Dio-incidenza” la sua strada si incrocia con quella di don Matteo Galloni, fondatore insieme a Francesca Termanini, della Comunità Amore e Libertà, che dal 1988 accoglie bambini e ragazzi soli, in Italia e nell’estrema periferia di Kinshasa, a Masina III, in Congo.

In questo suo sincero diario di viaggio, pieno di delicata ironia, di riconoscenza e di grazia,  Eva Crosetta accompagna il lettore a scoprire il suo percorso di conversione e fede e a vivere con lei le esperienze nella missione di Kinshasa: tra scene quotidiane a volte commoventi, a volte dure e al limite della crudeltà, conosciamo, tra gli altri, Mbui, un ragazzo sordomuto con la stoffa dell’attore, il grintoso Giovannino, sempre pronto a farsi valere nonostante la giovanissima età, Alessandra, la maman degli ospiti di Kinshasa, Gabriella, che dopo la prima volta in Congo è rimasta a Masina III, dove ha conosciuto lo splendido bambino che oggi è suo figlio. Un libro sincero e ricco di umanità, per sentire da chi l’ha provato davvero il potere trasformativo della misericordia di Dio.

Pubblicato nell’ottobre dello scorso anno dalla casa editrice Rizzoli nella collana BUR | Biblioteca Universale Rizzoli, il racconto è introdotto dalla prefazione stesa dal sacerdote missionario don Matteo Galloni.

Alla presentazione del volume interverranno:

Professore Danilo Ercolini, direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli – Federico II;

dottor Vincenzo Cuomo, sindaco della Città di Portici;

don Mattro Galloni – Fondatore della Comunità Amore e Libertà.

Introdurrà e modererà gli interventi Rita Padovano, coordinatrice di Europa Forum.

Nel rivolgere l’invito ai cittadini a intervenire numerosi all’evento a fine filantropico, a tal proposito il sindaco Cuomo, ha riferito: Noi non ci giriamo dall’altra parte ed abbiamo accettato di ospitare e patrocinare la presentazione del libro di Eva Crosetto le cui vendite aiuteranno Don Matteo Galloni per la Missione che dirige in Congo.

Sono certo che ciascuno di noi farà il possibile dando il nostro contributo per aiutare questa gente.

L’organizzazione comunica ai potenziali partecipanti che l’ingresso è libero e gratuito, e che per coloro che arriveranno in auto, sarà possibile parcheggiare all’interno della Reggia per la durata della iniziativa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *